ALTAMENTE BIOLOGICO
camminare controvento (in Valtellina) a cura di Orto Tellinum
Erano i primi caldissimi giorni di luglio 2015 quando si è seminato il Furmentun a Caprinale (https://camminarecontrovento.wordpress.com/2015/07/07/semina-del-grano-saraceno-antico-di-valtellina-a-caprinale/).
Ebbene, passando sulla strada che da San Giacomo di Teglio porta verso Bondone e Carona, dopo poco più di un mese e mezzo, a Caprinale, si può osservare l’intensa fioritura del Grano saraceno antico.
Si trova a 900 metri di altitudine e le temperature ora, quasi finalmente, tornano a scendere, nottate fresche e dì assolati con cielo terso favoriscono il volo degli insetti impollinatori che si nutrono del nettare, compiendo il loro santissimo dovere. Peccato per le nubi di oggi che rattristano le api!
Poche sono ormai le essenze in fiore e questa fa incetta di molti preziosi animaletti!
In ogni arnia, circa 50 mila api continuano incessanti il loro laborìo, bè, i fiori sono proprio lì nel loro giardino, colorati e profumati, pronti ad essere raggiunti dal loro tocco.
View original post 42 altre parole