-
Articoli recenti
Commenti recenti
icittadiniprimaditut… su situazione generale vivaviagaggio su situazione generale Mr WordPress su Hello world! Archivi
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- gennaio 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- novembre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- Maggio 2013
- marzo 2013
- aprile 2011
Categorie
Meta
Storie di pascolo vagante | Storie di pastorizia nomade, di allevatori, di alpeggio
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Magatti: è noto a tutti che la gestione dei profughi è di competenza governativa
PROBLEMA GOVERNATIVO…STOP
[Arci - Giornalismo partecipato]
Abbiamo chiesto a Bruno Magatti di rispondere alle accuse contenute nella lettera di alcuni volontari impegnati nella solidarietà ai migranti. La risposta dell’assessore alla Politiche sociali, da sempre dalla parte degli ultimi, c rivendica il basso profilo come scelta, il non apparire come strumento per fare senza la necessità di dire di aver fatto, elenca le cose fatte anche nella sostanziale mancanza di competenza del Comune in un tema che è quasi completamente responsabilità del governo e segnala che «C’è chi fa uso delle “povertà” come uno sgabello per farsi grande».
View original post 1.059 altre parole
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
In una riserva indiana sono stati riportati alla luce dei semi di zucca dopo 800 anni
RINGRAZIAMO LA LORO SAPIENZA CONSERVATIVA E IL LORO RISPETTO MA PENSO SIANO CONSECUENZIALI E LEGATE AL FATTO DI CREDERE IN UN ALTRA VITA
Uno scavo archeologico nella First Nation’s Menominee Reservation in Wisconsin ha dato risultati inaspettati quando è stato scoperto un vaso di argilla delle dimensioni di una palla da tennis. Dopo la datazione al carbonio, è stato scoperto che il vaso aveva più di 800 anni, e conteneva una varietà di semi di una specie di zucca ritenuta estinta. Un gruppo di studenti canadesi ha deciso di testare la germinabilità di questo cimelio di semi antichi che erano stati sepolti da secoli. Il risultato? E’ cresciuta una zucca antica estinta!
Chiamato “Gete-okosomin”, che si traduce approssimativamente in “zucca grande vecchio” o “vecchia zucca davvero cool”, l’esemplare più grande coltivato dai semi è stato un impressionante frutto di 3 piedi e 18 libbre di peso. Tuttavia questa zucca “cool” rappresenta molto più di un vegetale, è il simbolo di un periodo storico e una comunità in cui il cibo era un diritto di cittadinanza. Serve a ricordare che le verdure e la frutta viste nel…
View original post 98 altre parole
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Unesco boccia Firenze, da patrimonio dell’umanità a mangiatoia del renzismo
OOOHH FIRENZE…CHE TU FAI…?
Anna Lombroso per il Simplicissimus
È sicuro, all’Italia piacciono i record. Se prima ogni lardo di Colonnata, ogni pistacchio di Bronte, ogni palazzo municipale, ogni monumento rupestre in Val Camonica, ogni trullo, ogni orto botanico, poteva a ragione aspirare ad essere annoverato nell’elenco dei patrimoni irrinunciabili dell’umanità, se potevamo rivendicare di detenere il primato con più siti inclusi nella lista dell’Unesco, adesso potremo passare alla storia per un’altra eccellenza, nera, stavolta, tanto vergognosa che grida vendetta al cospetto del passato, del presente, del domani.
Proprio come per gli ispettori della Michelin che si presentano in incognito per levare via una forchetta a chef improvvidi che sbagliano la cottura delle cape sante e fanno impazzire la sauce bernaise, si attende la visita sotto copertura degli inviati dell’Unesco a Firenze, per indagare se la città meriti ancora il doppio riconoscimento che la colloca nel prestigioso inventario: il suo centro storico e le Ville e i…
View original post 876 altre parole
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’anziano morto senza bara, “Radio 24”, “Il giorno” e “La Provincia”. Differenti modi di trattare una notizia.
LA CARITÀ CRISTIANA È NEGATA A COMO MA SI CONTINUA A SPRECARE DANARO PUBBLICO PER COSE VOLUTTUOSE …SEPPELLIRE UN INDIGENTE COSTA TROPPO…?
In questo post tratterò la diversità di approccio alle notizie tra la radio di Confindustria, “Radio 24”, il quotidiano “Il Giorno” ed il principale quotidiano cartaceo comasco, di proprietà del vescovo di Bergamo e diretto dal lecchese Minonzio, “La Provincia”.
La notizia oggetto dell’analisi l’avevo portata all’attenzione del consiglio comunale di Como il 20 giugno 2016 in occasione della discussione della mozione di sfiducia al sindaco Lucini. Quella sera infatti ho accusato il sindaco, tra l’altro, di aver anche distrutto un servizio che prima del suo arrivo funzionava senza problemi: il servizio di sepoltura degli indigenti.
Con l’arrivo di Lucini infatti si sono trovati i soldi per comprare bare da adibire a sedute in piazza Volta ma non si sono più trovati euro per continuare a comprare bare vere da destinare ai servizi sociali per seppellire i nostri concittadini più poveri. Qui sotto il video dell’accusa:
Il sindaco nella replica alle accuse mosse dai…
View original post 249 altre parole
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Lettera al sindaco di Roma, mia moglie!
Ciao!
Sei il primo sindaco donna della storia di Roma!
Ti rendi conto? Quello che ho sempre saputo si è realizzato 🙂
Che gioia e che emozione, ho pianto di felicità.
Da quel tavolino, acquistato per fare il primo infopoint in via Battistini per il referendum sull’acqua e sul nucleare, ne è passato di tempo.
Quanto tempo passato insieme a parlare di Roma? dei gruppi d’acquisto solidale? del movimento? Dei problemi da risolvere, delle possibili soluzioni?
Quante volte ti ho detto che ti vedevo bene come sindaco e che ero sicuro che ce l’avresti fatta?
Così è stato!
Volevo ringraziarti per la determinazione e la capacità di ascolto che hai dimostrato in questi anni.
Sei stata vicino alle persone e loro ti hanno ripagato donandoti la cosa più importante, la loro fiducia!
I partiti hanno cercato in tutti i modi di ostacolarti, hanno cercato di tirarti giù e cercato di…
View original post 335 altre parole
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Paolo Rossini
Paolo Rossini è giovane ma non più tanto giovane. Ha 35 anni e, se vuole coronare il sogno della sua vita, deve “buttarsi”… ora! Lascia dopo 20 anni il suo lavoro da elettricista non proprio amato,…
Sorgente: Paolo Rossini
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Le api di Einstein – Georgofili.info
Sulla rubrica di RAI 3 “Leonardo, telegiornale della scienza” un recente servizio sulle api mellifere è stato aperto con la celebre frase attribuita ad Albert Einstein “se le api scomparissero dalla terra, per l’uomo non resterebbero che 4 anni di vita”. Come ha sottolineato l’amico Raffaele Cirone “il grande fisico e Premio Nobel, quella frase non l’ha mai pronunciata, né scritta, né lasciata intendere”.
Sorgente: Le api di Einstein – Georgofili.info
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
È ufficiale. Lo dice il Tar. Lucini è incompetente.
E ANCHE MAL CONSIGLIATO A PESO D’ ORO….
Ieri è “uscita” la sentenza Tar relativa al ricorso contro la ZTL introdotta da Mario Lucini.
Sentenza che dice che tutto quanto ordinato dal sindaco Lucini in data 5 febbraio 2014, per mezzo della ordinanza sindacale n. 5/2014, è carta straccia. Non è mai esistito. Non poteva essere ordinato.
Infatti il TAR:
accoglie il ricorso nella parte in cui è stata impugnata l’ordinanza sindacale n. 5 del 5 febbraio 2014, con il conseguente annullamento della predetta ordinanza;
Perché? Perché il Tar ha sentenziato che ciò che Lucini ha ordinato non era di sua competenza.
Ecco le parole dei giudici:
3.4. La censura è fondata
L’ordinanza sindacale n. 5 del 2014 disciplina la viabilità nella ZTL, stabilendo le modalità di accesso alla stessa, i relativi orari, le modalità di sosta, i controlli, le sanzioni, ecc. Si tratta pertanto di un atto che ha natura tipicamente gestoria ed esecutiva e quindi…
View original post 141 altre parole
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Di prati, castagni centenari e poesie: Fabrizio Lo Presti racconta Giorgio Caproni
I VERI VALORI….
L’attore genovese Fabrizio Lo Presti ha diretto e interpretato il film Statale 45. Io Giorgio Caproni, un progetto che alterna passaggi documentaristici a performance teatrali e ricostruzioni cinematografiche sulla vita del poeta. Gli abbiamo chiesto di parlarci del dietro le quinte del film e del suo rapporto con la poesia di Caproni, figura indissolubilmente legata alla Val Trebbia.
View original post 574 altre parole
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento