-
Articoli recenti
Commenti recenti
icittadiniprimaditut… su situazione generale vivaviagaggio su situazione generale Mr WordPress su Hello world! Archivi
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- gennaio 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- novembre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- Maggio 2013
- marzo 2013
- aprile 2011
Categorie
Meta
Archivio dell'autore: max9000
Storie di pascolo vagante | Storie di pastorizia nomade, di allevatori, di alpeggio
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Magatti: è noto a tutti che la gestione dei profughi è di competenza governativa
PROBLEMA GOVERNATIVO…STOP [Arci – Giornalismo partecipato] Abbiamo chiesto a Bruno Magatti di rispondere alle accuse contenute nella lettera di alcuni volontari impegnati nella solidarietà ai migranti. La risposta dell’assessore alla Politiche sociali, da sempre dalla parte degli ultimi, c rivendica il … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
In una riserva indiana sono stati riportati alla luce dei semi di zucca dopo 800 anni
RINGRAZIAMO LA LORO SAPIENZA CONSERVATIVA E IL LORO RISPETTO MA PENSO SIANO CONSECUENZIALI E LEGATE AL FATTO DI CREDERE IN UN ALTRA VITA Ciboprossimo Uno scavo archeologico nella First Nation’s Menominee Reservation in Wisconsin ha dato risultati inaspettati quando è stato scoperto un … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Unesco boccia Firenze, da patrimonio dell’umanità a mangiatoia del renzismo
OOOHH FIRENZE…CHE TU FAI…? il Simplicissimus Anna Lombroso per il Simplicissimus È sicuro, all’Italia piacciono i record. Se prima ogni lardo di Colonnata, ogni pistacchio di Bronte, ogni palazzo municipale, ogni monumento rupestre in Val Camonica, ogni trullo, ogni orto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’anziano morto senza bara, “Radio 24”, “Il giorno” e “La Provincia”. Differenti modi di trattare una notizia.
Originally posted on Rapi17:
In questo post tratterò la diversità di approccio alle notizie tra la radio di Confindustria, “Radio 24”, il quotidiano “Il Giorno” ed il principale quotidiano cartaceo comasco, di proprietà del vescovo di Bergamo e diretto dal…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Lettera al sindaco di Roma, mia moglie!
Originally posted on Andrea Severini:
Ciao! Sei il primo sindaco donna della storia di Roma! Ti rendi conto? Quello che ho sempre saputo si è realizzato 🙂 Che gioia e che emozione, ho pianto di felicità. Da quel tavolino, acquistato…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Paolo Rossini
Paolo Rossini è giovane ma non più tanto giovane. Ha 35 anni e, se vuole coronare il sogno della sua vita, deve “buttarsi”… ora! Lascia dopo 20 anni il suo lavoro da elettricista non proprio amato,… Sorgente: Paolo Rossini
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Le api di Einstein – Georgofili.info
Sulla rubrica di RAI 3 “Leonardo, telegiornale della scienza” un recente servizio sulle api mellifere è stato aperto con la celebre frase attribuita ad Albert Einstein “se le api scomparissero dalla terra, per l’uomo non resterebbero che 4 anni di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
È ufficiale. Lo dice il Tar. Lucini è incompetente.
Originally posted on Rapi17:
Ieri è “uscita” la sentenza Tar relativa al ricorso contro la ZTL introdotta da Mario Lucini. Sentenza che dice che tutto quanto ordinato dal sindaco Lucini in data 5 febbraio 2014, per mezzo della ordinanza sindacale…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Di prati, castagni centenari e poesie: Fabrizio Lo Presti racconta Giorgio Caproni
Originally posted on altavaltrebbia:
L’attore genovese Fabrizio Lo Presti ha diretto e interpretato il film Statale 45. Io Giorgio Caproni, un progetto che alterna passaggi documentaristici a performance teatrali e ricostruzioni cinematografiche sulla vita del poeta. Gli abbiamo chiesto di parlarci…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento