il GELSO di Ponte in Valtellina – al Murunèe

MI SOMIGLIA……..

Punto.Ponte

« Il gelso, Morus Alba L., appartiene alla famiglia delle Moracee, di cui fa parte pure il fico. La caratteristica di questa pianta è un lattice che viene secreto come difesa a ferite o lesioni per evitare la penetrazione di parassiti nel loro organismo. Al genere Morus appartengono dodici specie distribuite nelle zone temperate del nostro emisfero. Il gelso è albero di media grandezza, ma può arrivare anche a venti metri e vivere qualche secolo; ha una corona espansa e densa; la corteccia, quando è giovane, è grigia, poi si incupisce tendendo al bruno e si fessura nel senso della lunghezza; i rami sono lisci e glabri. Le preziose foglie che attraverso il filugello ci danno la seta, sono alterne quasi contrapposte, con breve picciolo scanalato; a volte hanno forma di cuore altre trilobata, con i margini seghettati irregolarmente, acute agli apici; il loro colore è di un bel…

View original post 1.392 altre parole

Informazioni su max9000

sportivo-operaio-peso 154 kg mi piace mangiare e stare sul web
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...