POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
L’immagine forse più nota del surrealista Benjamin Péret (nato nel 1899 a Rezé, nei pressi di Nantes, e morto a Parigi nel 1959), quella che comunque ce lo restituisce in tutta la sua genuina intransigenza, è la foto dovuta alla prontezza di riflessi e alla presenza di spirito del giovane Marcel Duhamel che, nell’estate del 1926 a Plestin-les-Grèves, gli scatta un’istantanea mentre per strada se la prende con un prete che sta passando. La foto finirà poi sulle pagine della Révolution Surréaliste [1] con tanto di breve ma folgorante didascalia sul “nostro collaboratore Benjamin Péret che insulta un prete”. Il giovane Péret, entrato in contatto con Breton nel 1920 a Parigi, si getta da subito a capofitto nell’avventura dadaista per poi aderire successivamente a tutte le attività del gruppo surrealista storico. Dirige con Pierre Naville i primi due numeri de’ La Révolution Surréaliste, firma tutte le dichiarazioni collettive del…
View original post 1.671 altre parole