“Nel 1969 Luigi Sala brevetta il pizzocchero come pasta secca ed è subito un successo. Questa specialità valtellinese può essere finalmente portata nel mondo, viene subito imitato dagli industriali della pasta che comprendono immediatamente il potenziale del prodotto”. Paolo Sala – il Saraceno
D: La Sala Cereali è un’azienda storica della Valtellina….ci racconti le sue origini?
R: L’azienda Sala Cereali nasce nel 1906 ad opera del bisnonno, un’azienda dedita al commercio di cereali e zootecnici, a quei tempi non esistevano ancora i grandi mangimifici. Dalla sua prima sede, in via Piazzi a Sondrio, mio padre Luigi, negli anni 60’ costruisce la sede attuale ed il molino all’entrata di Sondrio. La passione per il territorio lo porta a ricercare il sistema per produrre il Pizzocchero secco, a quei tempi esisteva solo quello fresco. Mia madre racconta di tutte le prove fatte, prove che venivano spesso regalate alle suore di San…
View original post 1.666 altre parole